Costruzione di un edificio seguendo la tecnologia tradizionale, Val Cama
Articolo del 15 Giugno 2003
Il nuovo edificio dell’Alpe in Val Cama, grazie alla consulenza dell’Officina della Costruzione è stato costruito con il metodo tradizionale: pietra naturale, calce e sabbia del posto. In collaborazione con Ruedi Krebs abbiamo adottato una procedura semplificata per fare malta – inventata e sperimentata in un Università germanica – con la sabbia del posto e scaglie di calce viva. Gli apprendisti della ditta Marti provenienti da tutte le città della Svizzera Interna hanno potuto imparare un vecchio e nuovo sapere di costruire, adatto alla situazione e al rispetto del luogo. Evitando decine di voli di elicottero per portare sull’alpe calcestruzzo.


